Le novità introdotte dal Nuovo Codice della Strada
La fine del 2024 ha segnato importanti cambiamenti per la sicurezza stradale in Italia, grazie all’introduzione del Nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre. Le modifiche apportate mirano a rendere le strade più sicure per tutti, con una particolare attenzione a comportamenti pericolosi come l’uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In questo contesto, è fondamentale essere consapevoli non solo delle nuove norme, ma anche dell’importanza di una polizza assicurativa adeguata che possa garantire la protezione giusta in caso di imprevisti.
Scopriamo le novità introdotte dal Nuovo Codice della Strada
Guida il stato di ebrezza:
Il Codice della Strada 2024 stabilisce regole ferree contro la guida in stato di ebbrezza. Se il tasso alcolemico è tra 0,51 e 0,80 g/l, si rischiano multe fino a € 2.170 e la sospensione della patente per 3-6 mesi. Con un tasso superiore a 1,5 g/l, la multa arriva fino a € 6.000, con arresto fino a un anno e sospensione della patente per un massimo di 2 anni. Per i recidivi è obbligatorio installare un alcolock.
Uso del cellulare alla guida:
L’uso del cellulare alla guida diventa un’infrazione ancora più grave. Le nuove sanzioni prevedono multe che vanno da € 250 a € 1.000, con la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi (fino a 3 mesi per i recidivi). Inoltre, in caso di incidente causato dalla distrazione, le pene si fanno ancora più severe.
Guida sotto effetto di stupefacenti:
Chi viene trovato positivo al test antidroga si vedrà revocata la patente per 3 anni e sarà obbligato a intraprendere un percorso di recupero.
Eccesso di velocità:
Chi supera i limiti di velocità di oltre 10 km/h può incorrere in multe che vanno da € 173 a € 694, con la possibilità di sospensione della patente fino a 30 giorni in caso di violazioni ripetute. Le multe e i danni derivanti da incidenti causati dall’eccesso di velocità possono avere un impatto significativo sul tuo bilancio.
Bici e monopattini:
Il nuovo Codice della Strada prevede novità anche per i mezzi alternativi: per gli automobilisti è previsto un sorpasso delle biciclette a una distanza minima di 1,5 metri; i monopattini elettrici devono essere dotati di targa, casco e assicurazione obbligatoria.
Nuove regole per i Neopatentati:
I neopatentati devono rispettare rigorosamente il limite di tasso alcolemico pari a zero per i primi tre anni. Se violato, si rischiano 10 punti di decurtazione sulla patente. Inoltre, i neopatentati non possono guidare veicoli con potenza superiore a 75 kW/t (105 kW/t per autovetture) per i primi tre anni. Le modifiche introdotte sono più restrittive rispetto ai limiti precedenti.
Abbandono di animali su strada:
Il Codice della Strada 2024 prevede sanzioni più severe per chi abbandona un animale sulla strada. In caso di incidente grave causato dall'abbandono, sono previste pene detentive significative, oltre alla possibile sospensione della patente.
Guida responsabilmente e rispetta il Nuovo Codice
Il Codice della Strada 2024 porta con sé nuove sfide e responsabilità per tutti gli utenti della strada. Con regole più severe e sanzioni più dure, è più che mai necessario essere preparati ad affrontare qualsiasi imprevisto. Una copertura assicurativa completa non solo ti offre una protezione economica, ma ti consente anche di affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane alla guida. Scegliere una polizza su misura, in grado di adattarsi alle nuove normative, è il passo giusto per essere sempre protetti, oggi più che mai.